I droga test disponibili in farmacia

calendar_month 10/03/2025 - Pubblicato in  Rimedi per disturbi comuni

Continua la nostra rassegna sui test autodiagnostici in farmacia. In questo articolo, in relazione alle novità del Codice della Strada, parleremo dei test antidroga. L’introduzione di nuovi controlli ai guidatori, infatti, non riguarda solo il tasso alcolemico ma anche il consumo di droga.

Vediamo nell’articolo qui di seguito quali sono i droga test disponibili in farmacia e quando utilizzarli.

Perché utilizzare un droga test

Alcuni farmaci, anche di uso comune, possono far risultare positivo un test antidroga. Con le nuove regole del Codice della Strada, non conta se il farmaco alteri realmente lo stato della persona: il rischio di sanzioni rimane alto. Infatti, le forze dell’ordine non devono più accertare un effettivo stato di alterazione, ma basta la positività al test per incorrere in sanzioni. Di conseguenza, anche l’assunzione di un medicinale innocuo può esporre a multe e provvedimenti severi.

Una lista di questi farmaci che possono creare questi “falsi positivi” non è ancora disponibile e pertanto diventa molto difficile dimostrare la propria innocenza di fronte alla possibile positività di un droga test. Tuttavia, la nostra esperienza di farmacisti ci permette di individuare e suggerirvi alcune categorie di farmaci che potrebbero far scattare la positività ad un test antidroga. Tra questi vi sono:

  • benzodiazepine;
  • barbiturici;
  • analgesici;
  • antistaminici;
  • alcuni prodotti dalle proprietà sedanti (soprattutto per la tosse e decongestionanti nasali).

Per alcuni di questi, la positività scatta in relazione al dosaggio di un determinato componente o in base a quanto è stato utilizzato quel prodotto. 

Alla luce di quanto detto, è consigliabile avere con sé (o a casa) un test antidroga per poter verificare la propria positività. Eseguire un test rapido prima di mettersi alla guida, può aiutare ad evitare sanzioni gravi per chiunque. Ricordiamo comunque che utilizzare stupefacenti e mettersi alla guida è vietato.

Come funzionano i droga test

I droga test agiscono e misurano la presenza di sostanze stupefacenti in modo diverso tra loro. Quelli in dotazione alle forze dell’ordine, ad esempio, analizzano la saliva. Invece, quelli disponibili in farmacia analizzano l’urina.

La maggior parte di questi test, salivari o urinari, prevede l’utilizzo di strisce reattive o di tamponi che in circa 5-10 minuti forniscono un riscontro. Ciò avviene grazie alla reazione dei metaboliti legati all’uso di stupefacenti e le sostanze presenti nel test.

La maggior parte dei droga test sono in grado di rilevare diverse tipologie di stupefacenti e sostanze presenti nell’urina.

Linea Screen Test Antidroga

I test autodiagnostici della linea Screen sono tra i più affidabili in commercio e garantiscono dei valori accuratissimi. Tra le sostanze più comuni che sono in grado di misurare troviamo la cocaina, la marijuana, l’eroina, le amfetamine, la cannabis, la ketamina, l’ecstasy e le benzodiazepine. Vediamo insieme alcuni dei test disponibili sul nostro sito:

Per trovare tutti gli altri test vi consigliamo di visitare la pagina dedicata proprio ai Test ScreenPharma. Invece, se state cercando un modo per misurare il vostro tasso alcolemico, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sugli alcol test in farmacia

 
Loading...