Autoabbronzanti

Nella sezione Autoabbronzanti i farmacisti di Zfarma hanno selezionato per te i migliori prodotti che conferiscono l'abbronzatura alla pelle in maniera "artificiale", senza necessità di esposizione solare.  Per quelle persone che preferiscono rimanere abbronzati tutto l'anno... Leggi tutto

Ci sono 20 prodotti.

Ordina per:

Ultimi arrivi

Precedente arrow_left
Successivo arrow_right

Nella sezione Autoabbronzanti i farmacisti di Zfarma hanno selezionato per te i migliori prodotti che conferiscono l'abbronzatura alla pelle in maniera "artificiale", senza necessità di esposizione solare. 

Per quelle persone che preferiscono rimanere abbronzati tutto l'anno, anche durante la stagione autunnale ed invernale quando il sole è poco potente e quando le temperature non permettono di scoprirsi eccessivamente, i farmacisti di Zfarma consigliano di scegliere un buon prodotto autoabbronzate. Mantenere l’abbronzatura artificialmente è decisamente possibile: basta dotarsi di un buon autoabbronzante ed usarlo secondo le indicazioni e la tipologia della propria pelle. Ma come funzionano questi cosmetici?

Cos’è un autoabbronzante? 

Quando si parla di autoabbronzante ci si riferisce a un cosmetico a base di dihydroxyacetone (DHA). Il principio attivo permette una piccola ossidazione chimica delle cellule dello strato più superficiale dell’epidermide, garantendo l’effetto abbronzatura. Il prodotto non danneggia le cellule e non penetra negli strati inferiori: ciò significa che l’autoabbronzante verrà totalmente eliminato alla prima desquamazione della pelle, che in genere avviene ogni 4-6 giorni. La tintarella “artificiale” scomparirà progressivamente senza lasciare chiazze o residui. 

Ne consegue che gli autoabbronzanti sono testati e sicuri, ma rimane sempre fondamentale verificare eventuali intolleranze studiando bene la composizione. I casi di intolleranza sono per lo più collegati ad eccipienti, ovvero ingredienti non principali. Nel caso si può fare un piccolo test di intolleranza applicando una piccola quantità su una zona specifica della pelle e osservarne eventuali reazioni. 

Gli autoabbronzanti sono disponibili in diverse preparazioni, tra cui: crema, spray, fluidi, gel, integratori alimentari, salviettine. Il loro utilizzo dipende dall’abitudine e dalla tipologia di pelle. Ad esempio le pelli più sensibili dovrebbero prediligere l’olio, in genere migliore per la cute di questo tipo; per le pelli grasse – invece – il gel è la soluzione ideale.

Come si applica l'autoabbronzante?

L’autoabbronzante funziona esattamente come gli altri cosmetici. È bene fare una doccia con detergenti a pH neutro prima dell’applicazione e asciugare bene il corpo. In secondo luogo sarà necessario utilizzare una piccola quantità di prodotto su tutta la pelle, avendo cura di indossare guanti chirurgici per evitare di pigmentare il palmo della mano. 

Per usare correttamente un autoabbronzante occorre spalmare il prodotto uniformemente dal basso verso l’alto, ovvero dai piedi alla faccia senza tralasciare alcuna area. Sulle articolazioni è consigliato utilizzare meno prodotto per evitare l’insorgenza di macchie. Una volta applicato, si raccomanda di idratare molto la pelle con una buon prodotto idratante corpo e usare settimanalmente un esfoliante.

Sfoglia il catalogo online di Zfarma e scegli il prodotto autoabbronzante che preferisci, lo riceverai in 24-48 ore lavorative a casa tua a prezzi imbattibili!

Loading...