Come riprendersi dalla stanchezza dopo l’influenza

calendar_month 05/03/2025 - Pubblicato in  Rimedi per disturbi comuni

Superare l’influenza non sempre significa tornare subito in piena forma. Molte persone, anche dopo la guarigione, continuano a sentirsi prive di energie, con una sensazione di stanchezza che può durare giorni o persino settimane. Questo affaticamento post-virale è un fenomeno comune e può essere legato a diversi fattori, come la risposta immunitaria, la disidratazione e il dispendio energetico del corpo durante la malattia. 

Scopri in questo articolo come riprendersi dalla stanchezza dopo l’influenza grazie ai migliori prodotti in circolazione e ad alcuni consigli pratici.

Sintomi del post influenza

Tutti più di una volta abbiamo avuto l'influenza e sperimentato i suoi invalidanti sintomi, come febbre, tosse, mal di gola e raffreddore. Molti hanno provato anche i lunghi effetti che questi possono lasciare sull'organismo anche dopo la ripresa. Infatti, tra le manifestazioni sintomatiche dopo l'influenza troviamo spesso:

  • stanchezza fisica generale;
  • spossatezza;
  • fragilità immunitaria (dopo l'influenza si è più vulnerabili ad infezioni e virus);
  • nei casi più gravi, astenia cronica.

Il quadro clinico non è grave e piuttosto generico. Tuttavia, per chi deve tornare ai propri impegni, un invalidante senso di stanchezza continuo può rendere difficili le proprie giornate e svolgere anche il più semplice dei compiti.

Integratori per il post influenza

Per fortuna, per contrastare questa stanchezza duratura ed altri eventuali sintomi residui, è possibile utilizzare una serie di prodotti. Noi Zfarma vi consigliamo di provare:

  • Bioritmon Immuno Defence: un integratore alimentare a base di lattoferrina, resveratrolo, melatonina, vitamina D, selenio e zinco, appositamente formulato per sostenere il sistema immunitario e aiutare a contrastare lo stress ossidativo. Ideale sia in prevenzione per aumentare le difese immunitarie, che in acuto per velocizzare la guarigione e la convalescenza;
  • Bioritmon Energy Defend: un integratore a base di vitamine del gruppo B, vitamina D, probiotici e frutto-oligosaccaridi, che contribuisce al metabolismo energetico e al corretto funzionamento del sistema immunitario. Ideale per supportare l’organismo dopo l’influenza  e portare le proprie difese immunitarie nuovamente alla normalità;
  • Prolife Pappa Reale Integratore per le Difese Immunitarie: un mix di fermenti lattici, vitamine e pappa reale ad azione ricostituente per riportare l’organismo in forze dopo l’influenza. I probiotici migliorano la flora intestinale dopo un’eventuale cura antibiotica; le vitamine potenziano le difese immunitarie; la pappa reale agisce da antiossidante e previene altri malanni;
  • Cebion Arancia Vitamina C: un integratore di vitamina C di altissima qualità per potenziare le difese immunitarie e contribuire ad altre importantissime funzioni biologiche, come la produzione di collagene e l’assorbimento del ferro;
  • Vitamina B12 IBSA: un integratore in uno speciale e pratico formato in film orodispersibile ricco di vitamina B12 per contrastare il senso di stanchezza e affaticamento dovuto alle influenze, allo stress, cambi di stagione e per tutte quelle volte in cui ci si sente stanchi e affaticati;

Per i più piccoli consigliamo invece:

Elementi necessari all’organismo in convalescenza

In generale quando si stratta di recuperare energie dopo l’influenza e superare in modo ottimale una convalescenza è bene utilizzare prodotti che abbiano questi ingredienti al loro interno:

  • Vitamine del gruppo B: questo particolare gruppo di vitamine (B3, B5, B6 e B12) è coinvolto nel corretto funzionamento del sistema immunitario e nel ripristino delle energie;
  • Vitamina C: sicuramente la più nota tra le vitamine proprio per il suo ruolo primario nel potenziare le difese immunitarie dell’organismo;
  • sali minerali: prodotti a base di sali minerali vanno direttamente a migliorare i livelli energetici dell’organismo, contrastando quel senso di stanchezza generale tipico della convalescenza;
  • fermenti lattici: i fermenti lattici sono alla base di una buona cura ricostituente. Grazie alla loro azione è possibile riequilibrare la flora batterica intestinale e ripristinale il proprio equilibrio gastrointestinale, specialmente dopo una brutta influenza.

Consigli per il post influenza

Oltre ai prodotti che vi abbiamo consigliato, è possibile prendere altri accorgimenti che possono migliorare il vostro stato di salute generale. Ecco i consigli dei nostri farmacisti:

  • riposa: non accelerare i tempi, riposati e non avere fretta di tornare alle tue attività di routine;
  • idratati: durante l’influenza e anche dopo, ricordati di bere molta acqua per restare idratato;
  • mangia bene: ricordati di prediligere frutta e verdura per apportare rapidamente Vitamina C e Vitamina B all’organismo e favorire il recupero; evita anche cibi elaborati, fritti e difficili da digerire;
  • scegli sostanze energizzanti naturali: pappa reale e miele sono degli ottimi prodotti al 100% naturali con tantissime proprietà benefiche per l’organismo;
  • pratica un po’ di sport: fare una minima attività fisica durante il recupero dall’influenza può aiutare a contrastare la perdita di energia.

Recuperare dopo una brutta influenza non è mai facile e veloce. Per fortuna, come visto, ci sono numerosi rimedi che possono aiutare l'organismo a tornare in forze. Qualora volessi scoprire altri prodotti che possono migliorare le tue difese immunitarie, ti consigliamo di dare uno sguardo alla categoria degli integratori per il sistema immunitario

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi approfondire l'argomento, troverai altri prodotti e consigli utili sull'articolo dei Migliori Integratori di Vitamina C per l'Inverno! La Vitamina C non è utile solo d'inverno! Dai uno sguardo all'articolo per saperne di più!

 
Loading...