Biosline Betasun Bronze Integratore Per L'Esposizione Solare E L'Abbronzatura 60 Compresse
€ 17,28
Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
calendar_month 13/06/2025 - di Dott. Daniele Visigalli - Pubblicato in Il parere del Dott. Visigalli
È finalmente arrivato il periodo dell'anno che la maggior parte degli italiani preferisce: l'estate è sinonimo di sole, vacanze e soprattutto della tanto amata tintarella che gran parte di noi ama prendere e mantenere.
Le cellule della pelle, i melanociti, quando sono esposti ai raggi UV, producono un pigmento, la melanina, che è il principale responsabile dell'abbronzatura.
Non tutti sanno però che l'abbronzatura può essere agevolata grazie anche ad una specifica alimentazione ricca di nutrienti che favoriscono la produzione di melanina. Tra questi ci sono alimenti ricchi di beta carotene e carotenoidi. Il beta carotene è un precursore della vitamina A e si trova naturalmente in frutta e verdura come carote, zucche, patate, albicocche, mango, melone, spinaci, peperoni rossi e gialli.
Importantissimo ricordarsi che frutta e verdura sono anche però molto ricchi di zuccheri, attenzione a non eccedere con la quantità per evitare picchi di insulina e innalzamenti bruschi della glicemia.
Alimenti ricchi di selenio e zinco sono poi fondamentali poiché questi minerali supportano la produzione di collagene e intervengono nella riparazione dei danni solari causati alla pelle. Potrebbe essere dunque un’ottima idea aggiungere una manciata di semi di zucca a un’insalata di tonno o di lattuga, spinaci e avocado.
Un altro nutriente fondamentale per la salute della pelle è la vitamina D, prodotta anche dall’esposizione solare che aiuta a mantenere un’abbronzatura luminosa. La troviamo nel salmone, sardine, sgombro, tuorlo d’uovo, funghi.
Per chi con l’alimentazione non riesce a coprire adeguatamente il fabbisogno di queste sostanze ci sono diversi integratori che rappresentano un valido aiuto.
Categorie
check_circle
check_circle