Ansiolev Integratore Per Il Rilassamento Ed Il Benessere Mentale 45 Compresse
€ 20,90
calendar_month 09/04/2025 - di Zfarma - Pubblicato in Rimedi per disturbi comuni
La vita odierna è piena di sfide e impegni che possono mettere a dura prova lo stato emotivo di una persona. Nonostante si impieghino, a modo proprio, diverse strategie per fronteggiare lo stress, può capitare di superare la propria soglia di resilienza e divenire molto vulnerabili a stati emotivi negativi.
È in queste situazioni che lo stress diventa cronico e diventa un rischio per la salute. Approfondiamo come lo stress da lavoro si sviluppa e come fronteggiarlo nell’articolo qui di seguito.
Partiamo dalla definizione di stress lavoro-correlato. Questa problematica è definita come l’insieme di reazioni fisiche ed emotive dannose che si manifesta quando le richieste poste dal lavoro non sono commisurate alle capacità, alle risorse o alle esigenze del lavoratore.
In modo molto più semplice, lo stress si genera nel momento in cui il carico di lavoro supera ampiamente le proprie possibilità.
A tutti può capitare un periodo di lavoro intenso, ma solitamente il giusto riposo porta di nuovo la situazione sotto controllo. Quando però questo recupero non avviene lo stress diventa cronico e i rischi per la salute aumentano esponenzialmente. Lo stress può infatti predisporre a malattie psicologiche (come ansia e depressione), metaboliche e funzionali (come le malattie cardiovascolari).
Tra le patologie correlate allo stress e più note vi sono obesità, aterosclerosi, diabete, ictus e infarti del miocardio.
Come anticipato, lo stress arriva a colpire sia gli aspetti psicologici che fisici di una persona. Tra le manifestazioni psicologiche più comuni e più spesso riportate troviamo:
Tra gli altri sintomi troviamo invece:
Ne deriva che un quadro del genere può portare la persona ad incorrere anche in infortuni sul lavoro.
Lo stress, oltre a predisporre ad alcune patologie psicologiche e fisiche, può indurre ad adottare diversi comportamenti nocivi che riflettono e alimentano il rischio di malattie, creando un circolo vizioso. Le persone con alti livelli di stress infatti tendono a:
Tra i possibili rimedi che possono migliorare la situazione e la gestione delle emozioni vi è l’utilizzo di integratori specifici. Questi integratori sono in grado di stabilizzare l’umore e contrastare sintomi come l’ansia lieve. Ecco una lista di prodotti:
Se desideri provare altri integratori di questo tipo, ti consigliamo di visitare la pagina dedicata proprio agli integratori contro lo stress.
Lo stress lavoro-correlato, come visto, ruota intorno al dover gestire, in modo continuo, un carico di lavoro ben oltre le proprie capacità. Tra i fattori scatenanti dello stress lavorativo troviamo:
Tra le altre cause vi sono una comunicazione inefficace, la mancanza di empatia e di intelligenza emotiva, il carico di lavoro, gli orari, l’autonomia decisionale della persona e la cultura organizzativa dell’azienda. Tra i fattori più importanti, il mobbing è quello che più genera stress da lavoro. Fattori extra possono essere relazioni sentimentali, lutti e traumi (fisici e psicologici).
Lo stress lavorativo, se cronico, si può tramutare in sindrome di burnout. Questa è una risposta psicofisica dell’organismo allo stress che si protrae nel tempo e che la persona non è più in grado di gestire.
La sindrome di burnout si contraddistingue dallo stress per la totale incapacità di gestire (o addirittura cominciare) la propria attività lavorativa, sfociando in apatia, disturbi del sonno, problemi di autostima, ansia e mancanza di autostima.
Ci teniamo a sottolineare che gestire lo stress lavorativo non è qualcosa che ricade interamente sulle spalle della persona ma che riguarda l’intero contesto aziendale. A questo proposito, dal punto di vista aziendale, è necessario:
Dal punto di vista personale invece è possibile:
Utilizzare degli integratori infine può essere una strategia di supporto che può tranquillamente inserirsi in un approccio volto alla cura della propria salute mentale.
Categorie
check_circle
check_circle