Foodspring Shape Shake Sostitutivo Del Pasto Gusto Biscotti E Crema 900 G
€ 32,99
calendar_month 19/03/2025 - di Zfarma - Pubblicato in Rimedi per disturbi comuni
Che sia per motivi di salute o per puro senso estetico, controllare il proprio peso corporeo è qualcosa che interessa tantissime persone. A questo proposito, nella dietologia, si sono sviluppati numerosissimi approcci e scuole di pensiero. Ad oggi, uno dei metodi più famosi (e di successo) è sicuramente la dieta chetogenica.
Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo approccio famosissimo nell’articolo qui sotto!
La dieta chetogenica si basa su un principio semplice: la drastica riduzione dei carboidrati. Questa limitazione costringe l'organismo a produrre autonomamente il glucosio indispensabile per le funzioni vitali, incrementando contemporaneamente il consumo dei grassi accumulati nel tessuto adiposo per produrre energia.
Lo schema nutrizionale di una dieta chetogenica si presenta generalmente con:
Questo approccio prende il nome dalla chetosi, che è un processo metabolico in cui l’organismo, in assenza di una quantità sufficiente di carboidrati, inizia a utilizzare i grassi come principale fonte di energia. Durante questo processo, il fegato scompone i grassi e produce corpi chetonici, che vengono usati come carburante alternativo dal cervello e dai muscoli.
L’aspetto fondamentale della dieta chetogenica sta nel ridurre drasticamente cibi che contengono carboidrati. Sono invece consigliati cibi contenenti proteine e grassi sani, tra i quali:
Ovviamente, prima di eliminare i carboidrati dalla propria dieta, consigliamo di visitare un dietologo o un nutrizionista per valutare qual è il miglior approccio per la propria perdita di peso. Affidarsi ad uno specialista della nutrizione evita di creare scompensi importanti nella propria dieta che, nel lungo periodo, potrebbero causare patologie più o meno gravi.
La dieta chetogenica può rivelarsi una sfida molto difficile a causa del regime alimentare molto restrittivo e rigido. Privare il corpo di un nutriente importante come i carboidrati può portare a sperimentare sensazioni spiacevoli come stress e irritazione tanto da sfociare in continui attacchi di fare.
Il dietologo potrebbe integrare nella tua dieta dei pasti sostitutivi per raggiungere il fabbisogno energetico del tuo organismo. Oltre ad apportare tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno, i pasti sostitutivi sono anche in grado di limitare il senso di fame grazie alla formulazione che, una volta nello stomaco, si gonfia donando una sensazione di sazietà duratura.
In questi casi, possono essere utili gli Shape Shake 2.0 di Foodspring. Si tratta di pasti sostitutivi completi, in grado di apportare le giuste quantità di nutrienti all’organismo, rispettando anche i regimi alimentari più rigidi e low carb. Infatti, contengono pochi zuccheri e tante proteine, fibre, vitamine e minerali. Disponibili in diversi gusti deliziosi, come biscotti e crema, cioccolato, vaniglia, fragola.
Se stai cercando anche idee per la tua colazione o i tuoi spuntini ti consigliamo di provare:
Se questi prodotti ti sono piaciuti e stai cercando altri alimenti utili per la dieta chetogenica, ricchi di gusto e con pochissimi zuccheri, ti consigliamo di dare uno sguardo a tutti i prodotti Foodspring disponibili sul nostro sito!
La dieta chetogenica diventa davvero efficace quando l’organismo raggiunge la chetosi. Può capitare però che questa attivazione non sia così semplice. Ecco qualche consiglio dagli esperti:
Se stai cercando degli alimenti che possano aiutarti a controllare il peso ti consigliamo di dare uno sguardo alla sezione dei pasti sostitutivi dove puoi trovare tanti prodotti utili alla tua dieta! Ricordati però di chiedere al tuo dietologo prima e di controllare i valori nutrizionali dei prodotti prima di mangiarli!
Categorie
check_circle
check_circle