Gli alcol test acquistabili in farmacia sono davvero affidabili?

calendar_month 19/02/2025 - Pubblicato in  Rimedi per disturbi comuni

Lo scorso 14 dicembre è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada. La nuova regolamentazione prevede sanzioni e pene più severe per chi guida con un tasso alcolemico maggiore a quello stabilito. Il tasso alcolemico è un parametro che si collega direttamente al consumo di alcol e misura la percentuale di questo nel flusso sanguigno. Come si può tenere sotto controllo questo valore autonomamente e prima di incorrere in qualche sanzione? Ma soprattutto, gli alcol test in farmacia sono davvero affidabili?

Scopri tutti i consigli, i prodotti e quanto sono affidabili gli alcol test acquistabili in farmacia in questo articolo.

Le novità del Codice della Strada

Il nuovo Codice della Strada ha modificato le sanzioni circa il tasso alcolemico. Le novità, infatti, non riguardano il limite del tasso alcolemico (che resta a 0,5 g/L), ma le conseguenze in caso di positività all’alcol test.

I nuovi parametri da prendere in riferimento, per ciò che riguarda le sanzioni, sono i seguenti:

  • tra 0,5 e 0,8 g/L: multa tra € 573 ed € 2.179 con sospensione della patente tra i 3 e i 6 mesi;
  • tra 0,8 e 1,5 g/L: ammenda tra € 800 ed € 3.200 con arresto fino a 6 mesi e sospensione della patente tra 6 mesi e 1 anno.
  • oltre 1,5 g/L: multa tra € 1.500 ed € 6.000, con sospensione della patente da 1 a 2 anni e rischio di arresto dai 6 mesi a 1 anno.

Oltre alle nuove sanzioni, il Codice della Strada vede l’introduzione dell’alcolock. Questo nuovo strumento, da installare sul proprio veicolo, è obbligatorio per tutti coloro che sono recidivi alla guida in stato di ebbrezza o per chi supera determinati valori di alcol nel sangue.

Sintomi dell’alcol sulle persone

L’alcol è una sostanza in grado di alterare lo stato di percezione delle persone, in relazione alla quantità che se ne consuma. Di conseguenza, più alcol si assume e maggiormente le proprie capacità saranno compromesse.

Ma in che modo e in che quantità l’alcol compromette le proprie capacità alla guida? Vediamo insieme come le diverse soglie di alcol nel sangue possono influire:

  • 0,2 g/L: si prova un leggero stato di euforia e aumenta la tendenza ad esser imprudenti;
  • 0,5 g/L: gli stimoli di ogni genere sono rallentanti e di conseguenza lo sono anche la propria risposta e i propri riflessi; il campo visivo, inoltre, comincia a ridursi;
  • 0,7 g/L: i movimenti, anche i più normali, sono fortemente compromessi e con una coordinazione ridotta;
  • 1 g/L: le capacità visive diventano minime e tutte le capacità di attenzione sono alterate. I disturbi motori rendono impossibile anche il semplice stare in piedi.

Vantaggi degli alcol test rapidi

Dati i controlli più serrati da parte delle forze dell’ordine e la severità delle sanzioni, è bene conoscere il proprio tasso alcolemico prima di mettersi alla guida. Ovviamente, avere sotto controllo  questo dato è importante soprattutto per salvaguardare la propria salute e delle altre persone in strada.

A tal fine, è possibile acquistare degli alcol test rapidi da portare con sé anche quando si esce. Tra quelli disponibili sul nostro sito vi consigliamo sicuramente di provare i test digitali o i test monouso. I test e gli etilometri hanno infatti, tra i loro principali benefici:

  • rapidità: sia gli etilometri che i test monouso sono infatti semplici e rapidi da utilizzare;
  • affidabilità: si tratta di dispositivi che difficilmente sbagliano. La percentuale di falsi positivi è infatti quasi pari a 0;
  • accuratezza: i valori restituiti sono accurati e restituiscono delle stime precise del proprio tasso alcolemico al momento della misurazione;
  • prezzo: gli etilometri e i test monouso hanno anche il vantaggio di costare molto meno rispetto a dispositivi di alta fascia in dotazione alle forze dell'ordine (sul nostro sito trovate però anche quel tipo di dispositivo)

Gli alcol test rapidi per controllare il tasso alcolemico

Gli etilometri solitamente analizzano il respiro e restituiscono il risultato tramite uno schermo. Tendono ad essere più precisi e possono essere utilizzati più volte. Ecco alcuni dei migliori tra questi:

  • Etilometro Digitale Alcol Test Rapido: uno strumento che permette la misurazione digitale e accurata del proprio tasso alcolemico con un soffio;
  • Tesmed Safety Etilometro Digitale: un pratico misuratore digitale con un display ampio in grado di misurare il tasso alcolico di una persona. A rilevamento compiuto e con valore sopra la norma, il dispositivo emette anche un segnale acustico;
  • Screen Alcol Test Backtrack: un misuratore digitale che con un semplice soffio restituisce il proprio tasso alcolemico; grazie alla tecnologia X-tend Fuel Cell Sensor garantisce un alto livello di accuratezza;

Tra i prodotti monouso, invece, vi consigliamo di provare:

  • Screen Alcol Test Monouso: attraverso uno stick di plastica permette di misurare la quantità di alcol presente nel sangue con la semplice saliva, in modo poco invasivo e rapido;
  • Alltest Dipstick Test Salivare per l’alcol: il test sfrutta la similitudine tra la percentuale di alcol nella saliva e quella nel sangue per restituire un valore approssimativo di riferimento;
  • Test Autodiagnostico Rapido Alcol: un metodo altamente sensibile per rilevare la presenza di alcol nel sangue e fornire una stima della sua concentrazione;

Cosa fare in caso di superamento del limite

A tutti può capitare di bere un bicchiere di troppo e di superare il limite previsto dalla legge. Proprio per questo motivo è importantissimo tenere con sé un dispositivo o uno strumento che possa permettere di tenere sotto controllo il tasso alcolemico. 

Quando il proprio tasso alcolemico supera il limite è possibile prendere qualche piccolo accorgimento per riportarlo nella norma. Tutti i consigli che trovate qui di seguito fanno riferimento al buon senso:

  • non guidare: la regola più semplice ed importante. Se hai bevuto troppo non metterti alla guida, anche se superi di poco il limite;
  • designate un conducente: nessuno ti vieta di divertirti insieme ai tuoi amici o al tuo partner, ricordati solo di designare un guidatore che non beva e che porti tutti a casa a fine serata;
  • utilizza mezzi pubblici: anche utilizzare i mezzi pubblici è una valida alternativa.

In generale, quando il tasso di alcol nel sangue è troppo alto l’unico rimedio possibile è aspettare che si abbassi e che le proprie capacità fisiche e cognitive ritornino ottimali. Tutto ciò che puoi fare è quindi aspettare, idratarti (anche per facilitare l’espulsione dell’alcol) e mangiare qualcosa.

 
Loading...